Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
dipende se monti la pompa da 5 o 10w, io ho la 5w e uso corallina grossa jumbo, senza spugne, non impacca e mi va' perfetto (se avessi la 10 le metterei)
Ciao
dipende se monti la pompa da 5 o 10w, io ho la 5w e uso corallina grossa jumbo, senza spugne, non impacca e mi va' perfetto (se avessi la 10 le metterei)
Ciao
Uso la pompa d ricircolo originale (UP1000) mentre alimento il reattore con una derivazione della risalita, facendo gocciolare 110 gc min senza mandare in pressione (PH interno 6,5).
Voi a quanto tenete il PH interno (bolle/min - gocce/min...)?
Ok la tua è da 10w,usa le spugne con corallina, io mando in pressione l'entrata, rubinetto con glaber l'uscita a 2-3lt/h con 25 gocce di co2, dipende poi dalla vasca quanto tira di consumo.
nessun phmeter mi regolo solo leggendo il kh in uscita in torno ai 22-23.
ciao
Ok la tua è da 10w,usa le spugne con corallina, io mando in pressione l'entrata, rubinetto con glaber l'uscita a 2-3lt/h con 25 gocce di co2, dipende poi dalla vasca quanto tira di consumo.
nessun phmeter mi regolo solo leggendo il kh in uscita in torno ai 22-23.
ciao
Io ho phmetro ma solo come riferimento (senza elettrovalvola), preferisco regolare a mano...
Gli animali in vasca sono pochi (e tutte talee) quindi consumo moderato. Ora controllo KH uscita e poi KH e CA in vasca, poi posto!