Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 23-09-2013, 12:50   #1
rasta
Protozoo
 
L'avatar di rasta
 
Registrato: Jul 2013
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
Ciao Rasta

Ti chiedo gentilmente se puoi postare anche una foto panoramica della vasca, intanto elenco gli errori che ho notato:

1) innanzitutto la luce, troppo alta. Sinceramente toglierei il t5 e lascerei gli altri 3neon, avresti un rapporto di 0,8w/l che è piu che sufficente per le piante che hai (dalle foto noterai internodi troppo distanti , inoltre le piante ai lati crescono più lentamente e di color verde..quelle al centro con luce più sparata tendono al rosa tipo la rotala rotundifolia e la wallichii...inoltre le calli con un t5 in meno non penso di poterle tenere che dici?)
2) carenza di co2 (poi qui entriamo meglio nel merito perchè è assurdo che con 60bolle il ph non sia sceso) avendo kh alto direi che ph che non scende sia normale...ci sarebbe da capire perchè il kh sale se non ho calcare in vasca...devi effettuare un test sul lapillo per capire e avere certezze
3) no3 e po4 a 0, vedi legge del minimo di liebig http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig ho comprato clismalax e sto per avere nitrato di potassio ;)
4) passaggio troppo repentino da 1/4 a piena dose di seachem, aggravato dal punto 3)
ho ricominciato a fertilizzare a 1/2 di dose...per no3 e po4 pero devo attendere perchè mi manca il nitrato di potassio che ordinerò in questi giorni

Rimedi:
1) togliere un neon
2) Pulizia meccanica delle alghe (fin dove possibile ovv) fatta ieri...tra 2gg continuerò la cura dell'acqua ossigenate e quindi rimettendo mani in vasca continuerò a rimuovere eventuali alghe createsi ancora
3) fai un bel cambione del 40% d'acqua, inserendone di nuova di pari durezze e temperatura (mi raccomando è importante). Ti chiedo questo per dimezzare l'eccesso di fertilizzante presente in acqua in questo momento. Effettuato il cambio di circa 30% con qualcosina in più...ma in vasca non avevo fertilizzato ;)
4) tratta con seachem excel, spruzzato a piena dose con una siringa, le foglie delle piante colpite dalle alghe ora sto curando con acqua ossigenata facendo stesso trattamento
5) reintegra nitrati e fosfati: puoi usare sempre i prodotti seachem (dato che gia li usi) oppure comprare i sali in farmacia. Se sei interessato all'ultima opzione dimmelo che ti cerco le guide. In entrambi i casi comincia con piccole integrazioni, tipo 1mg/l di nitrati e 0,1 di fosfati. Dopo 24h, prima di integrare nuovamente, fai il test...se sono a 0 aumenta la dose e cosi via ti ho risposto sopra
6) Attendo la foto panoramica per conferma, ma da quanto mi hai detto son propenso a farti riprendere la fertilizzazione ad 1/3 della dose ho ripreso oggi fertilizzazione a 1/2 (mi mancano solo no3 e po4 come detto sopra)

Argomento co2 e valori: innanzitutto che pesci hai in vasca? è inutile che spariamo un sacco di co2 se non hai pesci acidofili. In presenza di questi ultimi, non è che hai molto movimento superficiale? anche in presenza di materiale calcareo il ph almeno su valori neutri dovrebbe arrivarci! Inoltre hai piante che esigono una dose abbondante di co2 e valori dell'acqua teneri e e acidi
non ho pesci in vasca...inserii una decina di japonica ma ne sono rimaste solo un paio...cosa mi consigli?
Pesci permettendo, con cambi di osmosi fai scendere di 1punto a cambio il kh fino a 4, riempi la vasca fino a che il bocchettone di uscita del filtro sia sotto il livello dell'acqua e apri la co2, cominciando ad occhio con un 8bolle al minuto
il bocchettone è sempre un pò sotto il livello dell'acqua in quanto mi permette di avere un flusso che faccia circolare meglio le bolle di co2 in vasca evitando che vadino in superficie all'istante ;)


continuo a seguire la cura con acqua ossigenata e vediamo come va...nel frattempo domani mi arrivano altre potature che inserirò così da piantumare almeno l'80% della vasca dato che ora è solo un 50%

altri consigli?
rasta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , devastata , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11947 seconds with 14 queries