ciao
grazie mille x la risposta!! se devo essere sincero era proprio la tua opinione che volevo sentire!!
niente da togliere agli altri eh

, anzi più pareri sento meglio eh!!
torniamo a noi...
non dubito minimamente dei tuoi consigli ma volevo chiederti con quali criteri mi ha dato queste risposte, solo x capire il procedimento corretto per fare queste scelto, di modo che se mi dovesse ricapitare (quasi sicuramente) di costruirne altre non dovrei rompere nuovamente le scatole.
1. quello che volevo capire era perchè dici che 100 led da 1w sono esagerati dato che la somma dei lumen prodotti è 9000Lum (che corrispondono esattamente a 50Lum/L come tu spiegavi in un topic). ma guardando i watt non potrei avere con lo stesso "wattaggio" intensità luminose differenti da LED a LED?? penso che alle piante interessi più la quantità di luce ricevuta che la quantità di watt no??
poi se li collego in serie non dovrei avere problemi, perchè la corrente è sempre la stessa in ciascuno dei led in serie, mentre dovrei sommare i Volt dei singoli led per calcolare la tensione di alimentazione da fornirgli.
3. sempre per il discorso appena fatto sopra, se utilizzo 40V per una serie di 25 led da 3,6V ciascuno, teoricamente non dovrebbero nemmeno accendersi xchè per funzionare ne richiedono almeno 90V (3.6V x 25Led = 90Led).
x i 350mA siamo d'accordo.
5. questi "driver dimmerabili" dove li posso trovare e come funzionano??
6. questo dipende... come lo misuro?? dovrei prima provare i Led collegati e vedere quanto scaldano per decidere la dissipazione??[/U][/U]
scusami ancora se ti tiro matto ma dato che penso tu sia uno dei migliori esperti in materia

e vorrei capire da te come fare le cose in modo corretto senza dovermi affidare a consigli di altri che non comprendo neanche.
