19-09-2013, 16:12
|
#1
|
|
Pesce rosso
Registrato: Jul 2012
Città: Napoli/Roma x lavoro
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55

Messaggi: 899
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 4 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da vikyqua
|
Stefano e' in eta' adolescenziale,...quindi e' piu' propenso agli scherzi da birbante,..Hehehe.
Be', e' una vasca nata per il dolce, quindi ha misure un po' difficili, ma tutto e' possibile.
1) Ti occore in primis la pompa di risalita, dando per scontato che hai gia' la tracimazione per la Sump, vero? O ci sono solo vasca e mobile forati?
2) Ti occorre uno schiumatoio, uno dichiarato per 200/250Lt. con vasche mediamente popolate.
3) Ti occorre un riscaldatore, lo stesso che avresti utilizzato per per un acquario dolce, l'importante e' che sia di ottima qualita', con un delta T, molto basso.
4) Non e' il caso di allestire un DSB, meglio puntare al classico metoto berlinese, senza sabbia sul fondo,....che potrai comunque aggiungere in piccolissime quantita', quando il sistema sara' maturo.
5) L'illuminazione e' un punto fondamentale, indipendentemente da cio' che vorrai allevare, ti occorre un minimo d'ossidazione. Io ti direi che per iniziare, e' bene non mantenersi sotto una 4 x 39W.
6) La rocciata e' un limite, una sistemazione ad atolli, in 36cm di profondita', ti costringerebbero a diminuire al minimo lo spazio per gli animali, meglio una rocciata aderente al vetro di fondo, con le classiche terrazzine.
7) Per il movimento, meglio usare due pompe opposte, magari alternate da 4000Lt./h
8) Al resto, ci pensiamo dopo.
|
Concordo con l'amico sopra....  anche se, vista la profondità della vasca, non scarterei del tutto l'ipotesi del DSB. 
|
|
|