|
Grazie a tutti per gli spunti di riflessioni che grazie alle vs. Esperienze personali mi state dando.
Il dsb o il berlinese sono più delle filosofie che delle scienze e quindi soggettivamente interpretabili, per quanto riguarda layout penso sempre che" la bellezza sta negli occhi di chi guarda" quindi posso capire le diverse opinioni ciò non toglie che entrabi i sistemi abbiano pro e contro senza che uno prevalga sull'altro.
Il berlinese è certamente il sistema più diffuso in quanto maggiormente consolidato nel tempo mentre il DSB è più giovane ma che sta prendendo molto piede in questi ultimi anni forse anche grazie al fatto che permette un display più leggero ed una profonditá in termini di prospettiva, maggiore.
Ora per farmi un favore personale chi di voi ha un dsb con almeno 1 anno di start up post maturazione potrebbe dirmi che tipo di tecnica ha , illuminazione e quali sono in assoluto i valori pilota da tenere sotto controllo perchè non vada tutto a ramengo.
Ditemi perfavore se avete controlli elettronici o altro.
Queste info mi servono per capire quale dei 2 sistemi ha bisogno di supporti tecnologici maggiori.
Specificatemi se non è un problema il volume d'acqua , perchè credo sia un parametro non sottovalutabile.
Grazie mille a tutti per lo sbattimento.
Max
inviato da S III samsung
|