Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te dolcePer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
so che l'argomento è trito e ritrito e che ci sono indicazioni su migliaia di forum, ma quando si arriva all'acquisto dei vetri i dubbi mi attanagliano.
Voglio costruire una acquario con le seguenti caratteristiche:
dimensione: 100x39x40(h)
spessore vetro: 0.8
siliconare i vetri frontale e posteriore sullo spessore della base
siliconare i vetri laterali sopra la base
aggiungere un tirante centrale in alto con vetro da 0.8
Il tirante del punto 5 va posizionato in orizzontale o in verticale (ossia: parallelo al fondo o parallelo ai vetri laterali)?
ovviamente parallelo al fondo, deve collegare le due strisce del punto 6, puoi incollarlo appoggiandolo sulle strisce stesse
Quote:
le strisce del punto 6 danno effettivamente rigidità al vetro frontale/posteriore evitando che spanci?
sì, in teoria servono a quello
Quote:
ancora al punto 6, le strisce devono arrivare ed essere siliconate anche sui vetri laterali?
non per forza, l'importante è che siano belle lunghe
Quote:
0.8 è uno spessore sufficiente secondo voi?
per me è sufficiente, diciamo che è il minimo per stare tranquilli, l'importante è la siliconatura! se non hai esperienza, fallo fare a chi ha esperienza
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
A per mio se usi vetri da 0,8 potresti anche evitare il tirante longitudinale e limitarti hai due vetri del punto 6 magari spessi 1 cm e lunghi quasi fino ai vetri laterali
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
Se metti le due strisce del punto 6, il tirante non ti serve, visto che quelle sono i tiranti e servono appunto per evitare gli spanciamenti. No, non ti serve che arrivino fino in fondo (ma non so la lunghezza minima).
Sui tiranti longitudinali vorrei poggiare un vetro di condensa (spesso 0.5) lungo circa 3/4 del lato lungo.
di solito si mettono due tiranti trasversali per appoggiare i neon e poi sopra si mette un coperchio, va bene anche in plexiglas che è leggero e si taglia facilmente su misura. quindi i neon stanno sopra l'acqua, tra i tiranti e il coperchio. il "vetro di condensa" non so cosa sia, sarebbe il "coperchio"?
Quote:
Sono indeciso sulla dimensione dei 2 tiranti longitudinali. Ipotizzando uno spessore di 1 cm potrei farli 90x5 o diventano troppo pesanti?
90x5 va bene ma 1 cm per me è troppo, se vuoi puoi farli da 100 così li incolli anche ai vetri laterali creando un tutt'uno con i vetri, ma non è necessario
Quote:
Per quanto riguarda invece i tiranti trasversali potrei metterne 1 o 2 da 0.7, posizionati sotto i longitudinali, che ne dite?
puoi anche incollarli sopra, però penso sia uguale, se ci appoggi i neon forse è più sicuro che stiano sopra, anzichè sotto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "