|
Mia moglie dice che una vasca di soli coralli è come un quadro , effettivamente mettando già un po di xenia il movimento lo si ha ma mai come il movimento dato dai pesci. Il problema è che per far convivere pesci ed invertebrati la vasca deve avere delle dimensioni minime che superano il metro di lunghezza e tutto cio' comporta un impegno maggiore e un dispendio economico non indifferente ( plafoniere led , consumi e via dicendo) invece pensavo di allestire qualcosa con filto esterno e una lampada senza nessuna pretesa e mettere giusto qualche pescetto. oppure potrei optare per un dsb e magari provare poi con il tempo di adattare qualche molle vista la scarsa quantità di luce e acqua non proprio perfetta.
------------------------------------------------------------------------
il dsb riesce a mantenere il carico organico dei pesci? allestendo un dsb va comunque utilizzato lo skimmer? ho in mente di fare una vasca non troppo grande ma di ricreare lo stesso una sump.
Ultima modifica di mdsdesign; 04-09-2013 alle ore 18:16.
Motivo: Unione post automatica
|