Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-08-2013, 14:36   #29
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi sarebbe meglio far fare il fotoperiodo più lungo al 6000?
E lasciare i fotoperiodo più corti ai 2 da 4200?
Allora potrei provare a rimettere l'8000?
Pero una cosa strana è che le alghe sul vetro come ho detto prima iniziano a farsi da 10 cm in giù dal bordo, essendo il 6000 tra i 2 da 4200 ho pensato che uno dei fattori di quelle alghe sia anche il 6000, perché più in alto i suoi raggi sono schermati dal 4200 che ha di fianco più avanti..
A logica osservando dove si fanno le alghe pare proprio che il responsabile sia il 6000..

Certo che erogo Co2 l'informazione non era mancante, ho anche detto prima che devo aumentare le bolle/min perché l'incrocio tra ph e Gh mi da un valore di Co2 scarso..
Davo 28 bolle ora sono a 34..
Vediamo fra 24 ore com'è..

Le mie piante sono a crescita lenta, sono elencate nel mio profilo che tipo di piante sono..

Comunque direi che per il protocollo di fertilizzazione preferirei andarci a piccole tappe, non ho mai fertilizzato, quindi vorrei evitare per ora di andare sul difficile..
Comunque a titolo informativo leggendo le piante che ci sono elencate secondo voi che protocollo ci vorrebbe?

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , luce , tappeto , tipo , verdi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43056 seconds with 15 queries