Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 24-07-2013, 08:29   #21
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
quindi Luca sarebbe importante rimuovere la fanghiglia che si forma in sump e fare altresì in modo che, grazie al movimento della vasca principale, il maggior quantitativo di detrito finisca in sump
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-07-2013, 11:30   #22
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tiziano sinceramente non ho ancora un pensiero chiaro sul detrito...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2013, 11:33   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
embeh... a sapere cosa c'è dentro...


...il detrito, questo sconosciuto...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2013, 16:47   #24
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualche anno fa, nella mia prima vasca (senza DSB) ho avuto problemi di alghe, dinoflagellati e diatomee a non finire. Tutto questo fino a quando i coralli non sono cresciuti. Successivamente ho visto migliorare la qualità del sistema in modo direttamente proporzionale alla crescita degli SPS ed LPS. Sono straconvinto che gli animali crescendo assorbano quantità sempre maggiori di inquinanti, pur producendone a loro volta.
Quello che mi resta da capire, e non credo lo capirò mai, è quali tipi di inquinanti assorbano (togliendoli dal sovraccarico della vasca) e quali invece producano. I secondi sono evidentemente meno nocivi dei primi per l'intero sistema....

Mi resta invece ancora da comprendere a fondo la reale funzione del DSB. Ho un esperienza troppo breve per poterlo valutare, mentre probabilmente ha bisogno di tempi d'utilizzo medio/lunghi prima di apportare un vero e proprio beneficio in vasca.

Altra cosa sulla quale mi stò concentrando ora è l'apporto continuo ed abbondante di ossigeno (bella scoperta mi direte). Dopo aver letto diversi articoli ed aver sperimentato qualcosa in vasca, sono sempre più convinto che tenerlo in concentrazioni decisamente alte e costanti in vasca, risolva moltissimi dei problemi maggiormente diffusi.
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2013, 17:07   #25
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Rive Gauche, dell'ossigeno per ora ne ho solo sentito parlare bene. E' una di quelle cose che mi piacerebbe provare, ma ultimamente non voglio complicarmi la vita. Parto dal presupposto che sistono appassionati con vasche gestite in modo semplice che ottengono risultati eclatanti e quindi è possibile fare lo stesso.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quiz
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13387 seconds with 14 queries