Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-07-2013, 19:39   #15
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
io la vedo diversamente.
Per me è come un magazzino pieno di materiale, ci deve essere tutto per costruire. Il problema è se uno dei materiali finisce o ce n'è talmente poco da rallentare i lavori.

La precipitazione del calcio è dipendente prevalentemente dalla concentrazione di Ca e dal ph. Il magnesio non tiene in soluzione il calcio, ma si deposita sulle superfici insieme al calcio, inibendo ulteriore precipitazione.
E' un problema mantenere il calcio alto perchè il reattore fa una fatica incredibile, dovendo arricchire una soluzione già ai limiti della saturazione, e pertanto immette una quantità immonda di CO2.

L'unico ipotetico problema della precipitazione del calcio, è che precipitando lega anche alcuni metalli, che possono, sempre ipoteticamente, venire poi a mancare dall'acqua.
Diciamo esattamente la stessa cosa, ma come tu stesso affermi, non puoi tenere tutto alle stelle e l'unico modo per evitare le precipitazioni, e' mantenere il calcio entro dei giusti limiti.
Purtroppo, mantenere in acquario Ca,Mg e Kh nei giusti limiti, o almeno piu' simili a quelli naturali, e' una bella impresa. Ragion per cui tendiamo o quantomeno siamo costretti dall'instabilita' a mantenere valori alti. Ci ritroviamo quindi, facilmente a lottare con magnesio alto, carbonati bassi e calcio che precipita.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
situazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33392 seconds with 15 queries