Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-07-2013, 20:10   #13
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
fermo restando che gli integratori possono per qualche motivo precipitare (come diceva il libro di Rovero..)
provo s fare un calcolo.. che magari è sbagliato...
Hai circa 100 litri di acqua (in realtà meno.. ma per fare conto pari..) per aumentare di 10 mg/l il calcio (se nessuno lo consuma) devi mettere 1000 mg=1g di calcio
Il salifert coral calcium (faccio solo un esempio perché lo conosco) contiene 160 g di calcio al litro. Ogni ml quindi contiene 0,16 g di calcio.. quindi per aumentare il calcio di 10 mg/l devi metterne circa 10 cc (che è il doppio di quanto consigliato sulla boccetta per vasche da 200 litri)
Io credo che la soluzione sia integrare con quantità note e comunque con quantità costanti nel tempo per molti giorni per evitare che l'incremento brusco faccia danno... ma con molta pazienza
------------------------------------------------------------------------
L'integratore di Mg contiene 70 g/l di magnesio, ogni ml di questo integratore (che contiene 0.07g o 70 mg di magnesio) messo in 100 litri aumenta il magnesio di 0,7 mg/l .....
(riepilogando.. 10 cc di quell'integratore, venduto come molto concentrato, aumentano il magnesio nella tua vasca di 7 mg/l)

correggetemi.. se faccio casino (ho perso il pallottoliere...)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali

Ultima modifica di mauro56; 20-07-2013 alle ore 20:18. Motivo: Unione post automatica
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bassissimi , calcio , magnesio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25543 seconds with 15 queries