Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
No per il semplice motivo che un dsb lavora anche con zone anossiche sennò non chiude il ciclo e hai rilascio di no3 , il tuo lavorerebbe per tutta la lunghezza e quindi dovresti usarlo come un denitratore verificando la scomparsa di no3 in uscita e giocando con i litri ora , però il tutto è pericolosetto perchè si potrebbe in caso di non perfetta taratura avere presenza di no2 o acido solforico ( vado a memoria e potrei sbagliare ) quindi schianti la vasca.
allora controproposta:inserisco bioballs o cannolicchi e ne faccio un biologico da dolce?
Quello penso propio che puoi farlo , magari chiedi nella sezione dolce , ma penso di sì
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!