|
Originariamente inviata da FRANCO1982
|
Ciao a tutti,
avrei ancora le seguenti domande in merito all’utilizzo del Fauna mor:
1) Devo tenere spenta la luce? Se sì, solo il 1°, 2° e 7° giorno? Ma se l’accendo il 3° e l’acqua è ancora blu non è che il blu di metilene mi ossida e le piante, il vetro, l’apparato filtrante mi rimangono blu?
2) I cannolicchi che tolgo li posso conservare in garage in una vasca d’acqua normale?… ma lessi da qualche parte che hanno bisogno di ossigeno, quindi senza aerazione muoiono? Inoltre se ho capito bene li devo togliere il 1°,2° giorno, reinserire dal 3° al 6° giorno, togliere di nuovo il 7° e reinserire di nuovo l’8°?…semplicissimo direi!!!
3) La neritina la tolgo e metto in una vaschetta con acqua a temperatura ambiente (interno), per 2-3 giorni spero sopravviva.
4) Se non faccio niente (mi sembra una cura molto invasiva: morte della flora batterica, etc…avevo nitriti e nitrati a 0!), quale percentuale di sopravvivenza hanno i pesci?
Grazie 1000!
|
1) Non è indispensabile tenere le luci spente. L'importante è spegnere eventuali lampade sterilizzanti UV. La colorazione blu dovrebbe andarsene, potrebbe però colorare i tubicini e i materiali filtranti, non è un problema,
2) I cannolicchi li lasci nel filtro, acceso! Devi togliere solo il carbone, se ce l'hai. Te l'avevo già detto. Lo so che loro dicono di togliere tutto, ma così rischi di peggiorare le cose. Lascia stare il filtro! Facciamo quasi tutti così.
3) per la Neritina non saprei...
4) Non è una cura molto invasiva, affatto. Se non fai niente, i pesci è facile che muoiano tutti. E' una malattia molto contagiosa ed è inutile isolare i pesci, il parassita è nella vasca, prima che sui pesci. Pur essendo facile da curare, senza terapia è molto pericolosa.
Importante: aumento termico e AERATORE, non sottovalutare l'importanza di queste misure, che in casi lievi possono essere sufficienti, anche senza medicinali.