Allora ho letto che ad un certo punto i valori dovrebbero auto stabilizzarsi perchè in mancanza di N o P la reazione batterica si blocca. Da quello che ho letto il processo funziona così. I batteri hanno bisogno di Oxygen , Carbon , N e P in proporzioni diverse al mancare di una di queste componenti il processo si blocca quindi tutto il carbonio che viene disciolto non viene più usato.. Questo mi fa pensare che ad un certo punto si dovrebbe diminuire la quantità di biopellet all'interno del reattore in modo da stabilizzare la vasca. Ovviamente il problema grosso che non si ha con altri metodi a riproduzione batterica è che non si conosce la reale quantità di C che vado ad introdurre in vasca.
__________________
|