Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-01-2013, 18:41   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non cercare di trovare millemila appigli risicati e forzati per collegare tutte le materie: è impossibile e alla fine viene fuori una cavolata.

Nessuno ti chiede nella tesina d'esame di toccare TUTTE le materie, l'importante è che tocchi almeno alcune materie fondamentali e, se sei furbo, deve indirizzare le domande verso quello che vuoi tu

Ti faccio l'esempio della mia: con la scusa di creare un "incubatrice per uova di rettili" (tema strano e che attira l'attenzione) ho costruito un impianto di riscaldamento e umidificazione dell'aria in miniatura (comprendente un bollitore di accumulo per l'acqua calda, pompa di circolazione, aerotermo ad acqua fatto con ventola da pc e serpentina in tubo di rame,....)...così facendo avevo lasciato diversi appigli sulle domande che potevano farmi: mi aspettavo domande sul trattamento dell'aria, il diagramma psicrometrico, sui ventilatori e sugli impianti di riscaldamento idronici, e mi hanno fatto proprio quelle domande schivando gli argomenti che mi erano più ostici (turbine e cicli degli impianti a vapore).....morale della favola, un bel 92

quindi, puoi benissimo fare una tesina incentrata sull'acquariofilia (specialmente se fai un liceo scentifico, per un classico o un linguistico non centra un tubo), concentrandosi magari sui temi legati alla chimica come ciclo dell'azoto, differenza dei valori dell'acqua ni biotopi d'acqua dolce, l'osmosi inversa, ecc....oppure incentrarti sulla biologia delle piante acquatiche e palustri come premessa per poi parlare di un argomento legato all'arte come l'acquascaping
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
possibile , progetto , sullacquariofilia , tesina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23770 seconds with 15 queries