15-01-2013, 18:34
			
			
		 | 
		
			 
			#39
			
		 | 
	
	| 
			
			 Pesce rosso 
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Jan 2011 
				Città: Soresina  
				 
				
				 
				Acquariofilo: Marino  
				N° Acquari: 2 acquari tra cui uno solo di pesci 450l  
				Età : 40   
				   
				
					Messaggi: 567
				 
  
				
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 
 
	
	Mentioned: 1 Post(s) 
				
				
				
				     
Annunci Mercatino: 0
			
 
 
			
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da enzolone
             
        
     | 
 
    
        
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da rocco1785
             
        
     | 
 
    
        
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da enzolone
             
        
     | 
 
    | 
        Rocco , per poter fare un solaio servono oltre i vari esami di analisi fisica ecc , scienza e tecnica delle costruzioni , cose che ne un geometra e ne un architetto fa e poi cadono i palazzi con una lieve scossa di terremoto , forse perchè in italia siamo tutti dei geni . Non scriviamo solo per sgranchirci le dita ...........
     | 
 
    
 
 
guarda che se le case cadono, all'70% il problema è dovuto proprio al ferro.  
secondo quello che dici te; le case in america che son fatte di legno dovrebbero essere tutte cadute. 
poi a partire dal presupposto che, l'unità di misura kn ( kilonewton forza peso) non si misura in m2 ma in cm2 (edilizia).
     | 
 
    
 
 
Siamo diventati anche statisti , i problemi per cui cadono le case sono molti , magari un errata progettazione del ferro da impiegare potrebbe essere una causa, e chi puo sbagliare a farle se non uno che non ha mai visto come si fa e si cimenta lo stesso nell'impresa ?????????? 
a parte queste cose , studio ti porta a saper fare una cosa , e ti assicuro che un geometra del progetto di un solaio non ne sa niente , ho fatto il geometra prima di fare ingegneria e i solai erano dei disegni su dei fogli , con dei calcoli molto approssimativi .............. facciamo fare le cose a chi di dovere ed evitiamo consigli forvianti  
 
poi che volevi dire con cm2 o m2 non l'ho capito
     | 
 
    
 
 
se vuoi te lo faccio spiegare da uno che insegna alla facoltà di ingegneria al politecnico di milano. non so in che istituto hai studiato geometra.... ma se ti posso dare un consiglio non mandarci nessuno..  
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 | 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 |