Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-01-2013, 01:52   #38
Erica D
Guppy
 
L'avatar di Erica D
 
Registrato: May 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco l'ultimo scatto di questa vasca. del 24 dicembre.



non sono riuscita a debellare i ciano, nè a raggiungere un equilibrio a favore di piante. credo che avrei avuto bisogno di più tempo, ma la mia assenza durante capodanno aggiunto all'ennesimo contatore saltato, hanno sferrato il colpo finale. troppi ciano e gran parte delle piante andate, marcite, in soli 4 giorni. ho deciso di cogliere l'occasione per smantellare e ricostruire con un layout più stimolante..

provando a trarre una conclusione dall'esperienza maturata grazie a questa vasca, forse il protocollo seachem, nonostante fosse avanzato, nonostante l'integrazione di macro giornaliera tramite clismalax e nitrato di potassio, non era sufficiente per una tale mole di piante esigenti? luci e co2 spinta, fondo in fluorite, eppure la necessità di aggiungere macro ogni giorno.. fuori dal protocollo avanzato perchè insufficiente.. aggiungiamoci il mio occhio poco allenato in quanto necessità vegetali..

non saprei, voi cosa ne pensate?

grazie a tutti quelli che mi hanno letto.. presto la discussione sulla nuova vasca sperimentale..

Erica D non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , foto , iwagumi , lilaeopsis
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50418 seconds with 14 queries