Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-01-2013, 21:25   #15
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio
DiBa...come saprai, il fatto di avere un grandangolo non c'entra nulla con avere tutto a fuoco; sono due cose diverse; dipende dal punto di fuoco e dalla profondità di campo e dunque dall'apertura.
A 1/50 scatti un soggetto fermo (col cavalletto, perchè a mano libera o sei un chirurgo o a 1/125 sei già a rischio almeno del micromosso); se i coralli "muovono" polipi o fotografi lps a 1/50 la foto è mossa "per forza", cavalletto o meno. Il cavalletto "ferma" il mosso della macchina, non del soggetto, ovviamente.
Quanto agli ISO dipende dalla macchina ovviamente. Il rumore è del tutto trascurabile (o riducibile in post) almeno sino a 1000.
Non ho poi capito l'ultima affermazione...gli ISO sono indipendenti dall'apertura del diaframma.
Ovviamente parliamo di scattare in M; se scatti in priorità di tempo (Tv) è altro discorso...
quoto tutto, tranne il discorso sugli ISO, dove varia molto a secondo della macchina che uno ha, con la mia ad esempio, se vado oltre 400 ho troppo rumore(almeno per i miei gusti). Naturalmente con una macchina con sensore full frame vale il discorso che fai tu...

Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Possiedo anche io questo obiettivo, anche se mi trovo meglio col sigma 10/20.
:#O sei il primo a cui sento dire questo, finora ho sempre sentito l' esatto contrario, mi potresti spiegare come mai preferisci il 10/20?
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
1224 , nuovo , obbiettivo , tokina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35373 seconds with 15 queries