Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-01-2013, 01:34   #4
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Calcoliamo assieme il rischio...

Soluzione numero 1 con bombola usa e getta, impianto senza Ph controller, Co2 aperta 24 ore su 24: Costo iniziale da 50 euro on line alle 80 euro in negozio. Rischio medio di intossicare i pesci per erronea erogazione, rischio di utilizzare troppa Co2 con dispersione inutile, durata della bombola che ti porterebbe all'acquisto di una bombola ricaricabile.

Soluzione numero 2 con bombola ricaricabile, Ph controller con elettrovalvola, erogazione Co2 gestita automaticamente. Costo iniziale 250 euro in negozio, 150 on line. Prezzo ricarica decisamente inferiore, sicurezza nell'erogazione, stabilità dei valori, massimizzazione della durata della bombola.

Soluzione numero 3 con bottiglia, lievito di birra e zucchero di canna. Costo iniziale 4 euro considerando anche la bottiglia di coca cola che ti devi bere per ottenere un valido recipiente per produrre il gas. Rischio legato alla inattendibilità della erogazione di Co2, chiaramente incostante e spavalda nei primi giorni e quasi inesistente nei giorni successivi. Favorevoli sbalzi di Ph provocati dalla erogazione incostante per divesi fattori.

Soluzione 4 , la mia preferita... Sacchetti di torba nel filtro da sostituire a turno una volta al mese, prezzo iniziale 4 euro. Stabilità ottima dei valori di Ph, abbattimento dei valori di durezza ed alcalinità, emissione di acidi fluvici ed umici che ai pinnuti piace un bel pò, lieve ambratura dell'acqua che secondo me da un impagabile effetto naturale alla vaasca.

Scegli tu...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , impianto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16290 seconds with 15 queries