Grazie a tutti, i colori purtroppo non riesco molto a renderli come si percepiscono in realtà, nemmeno facendo il bilanciamento del bianco manuale, e non sono capace di modificare le foto in postproduzione quindi non ci provo neppure. Però piano piano spero che troverò le impostazioni migliori per rendere i colori.
Per quanto riguarda stelle o altri animali che smuovono la sabbia, non ne ho inseriti ( come saprai il loro inserimento in un dsb è fonte di discussioni e accesi dibattiti, a favore e contrari), io , anche se non sono contrario ad un loro inserimento ( purchè proprzionato a litraggio e superfice) e non credo possano fare danni( ripeto se inserite in numero giusto e nei tempi corretti), ho preferito non inserire animali di quel tipo. La sabbia è rimasta mesi sporca e coperta di alghe. Adesso c'è tanta di quella vita dentro che la rimescolano di continuo gli animaletti del benthos, me ne accorgo sia dal fatto che rimane abbastanza pulita, sia perchè quando faccio delle piccole buche ( o pulendo i vetri o con i sostegni per gli incollaggi delle nuove talee ) queste vengono "livellate" nel giro di una giornata. In oltre dovunque guardi, sulle rocce, o sulla sabbia, anche in piena luce, vedi esserini che si muovono , piccoli crostacei, vermi, copepodi. Ritengo che l'uso di rocce freschissime ( meglio se appena importate) non spurgate, sia fondamentale per far partire un dsb, soprattutto se non si può contare su inoculi di sabbia da dsb avviati.
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
|