Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
era la meglio del gruppo questa seriatopora visto che le altre talee di acropore emontipore tendono al marrone
ma da un paio di giorni vedo che le punte "sbiancano"e da una settimana che gli altri coralli scuriscono
a voi i referti AIUTOOOOOOO
DOPO le vostre impressioni vi spiego un po' tutto su luce acqua integrazione
GRAZIE
se tendono al marrone il problema è la luce o gli inquinanti alti, la triade come sta?
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
allora gli inquinanti sono a 0: po4 no3 0 triade abbastanza bilanciata i test li ho fatti con salifert
ca 450
kh 7
mg 1350
la vasca è 50 x 50 x50,
illuminazione è a led fai da me 100w 2 led da 30w 20000k 4 led 10w 15000k
non capisco pero' la seriatipora che ha le punte sbiancate?????
La triade non è per niente bilanciata il magnesio è alto e il kh basso e bisogna poi vedere se è stabile o balla.
Dubito fortemente anche su no3 e po4 a 0,00.
anche questi fatti con salifert?
Se sta spellandosi rapidamente non c'è molto da fare se non farla a qualcuno con una Vasca a posto.
Descrivi un po Vasca e tecnica,
TENE:il magnesio è alto è vero ,puo' determinare la perdita del tessuto di questa seriatopora ? gli inqunanti sono a 0 perche' faccio cambi settimanali del 10% e di cibo ne doso pochissimo stando attento,certo i test sono sempre sarifert, la mano sul fuoco non ce la metto
possono essere le luci??????che stanno bruciando le punte?
Non è detto che facendo i cambi settimanali si abbiamo inquinanti a0.
Il dubbio mi sorge guardando il colore dei pezzi che non mi sembra da vasca oligrofica.
Se hai dei dubbi sulla plafo alzala un po' se puoi aumenta la componente blu e sposta la seriatopora in basso, le punte bruciare tagliale che favorisci la ricrescita.
Però secondo me sono no3 abbinati ad una triade instabile
allora la vasca 50x50 x50 avviata a maggio ospita 20kg di rocce vive uso uno skim bm nac3 movimento 2 nano 1600 illumi 100 w led artigianali imp osmosi forwater 4 stadi nuovo
integro a+b e mg red sea, sale red dea pro i valori sono direi buoni è vero triade ballerina
ora voglio mettere altre foto di alcuni coralli aiutandomi a capire un po'
è questa che mi preoccupa si vede lo scheletro
ora ho messo 120 gm di carbone kz e 120gm zeolite a 200lh!!!!!!!