Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-12-2012, 15:37   #30
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
beh conta che non esiste ventola potentissima e silenziosissima... dopodichè per vedere la potenza devi basarti sugli rpm che sono quelli che influiscono di più... la sp120 è una blla venta che essendo da 25mm invece che 20 ha più spinta, infatti ha molta pressione statica (che mi sembra più utile) a scapito di un volume d'aria spostato minore, volendo c'è anche la af120 che invece a scapito di meno pressione statica sposta un volume d'aria maggiore ma mi sembra meno indicata..

al massimo numero di giri NON sono silenziose, in quanto non esiste una ventola silenziosa e ugualmente performante, anche se a parità di giri queste dovrebbero essere anche il doppio più performanti di quella montata, quindi l'idea sarebbe di poterla tenere a un po' meno giri...

se poi nella scocca vedessi esserci spazio extra, allora senza dubbio monta una ventola da 14 cm, perchè la differenza d'area del 35% circa ti da veramente molta più potenza.. in questo caso trovo ottime le ventole thermalright TY-143s per il flusso d'aria e le bgears b-Blaster 140 per la pressione statica

in tutti i casi tu con l'ali universale le fai partire al massimo (12v) poi gradualmente se vedi che la plafo è bella freda abbassi a 10, 9, 8 o 7v (diminuendo i giri) fino a quando il tuo orecchio è contento e la plafo è ancora fredda...

per curiosità ma il dissipatore quanto è alto?
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
eshine , plafo , rumorosa , ventola
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45358 seconds with 14 queries