Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Ciao, nell'ordine dovrebbero essere se non erro: Neritina natalensis, Pomacea bridgesi, la terza o è un'altra Ampullaria o è un'altra Neritina secondo me, la quarta dovrebbe essere Melanoides tuberculata o forse una Tylomelania...
Teoricamente le tue piante non dovrebbero essere in pericolo, perchè sono tutte specie detritivore; ma sono stati segnalati anche sporadici "attacchi" di alcune specie (Ampu in primis) nei confronti delle piante a foglia larga....
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Ciao, nell'ordine dovrebbero essere se non erro: Neritina natalensis, Pomacea bridgesi, la terza o è un'altra Ampullaria o è un'altra Neritina secondo me, la quarta dovrebbe essere Melanoides tuberculata o forse una Tylomelania...
Teoricamente le tue piante non dovrebbero essere in pericolo, perchè sono tutte specie detritivore; ma sono stati segnalati anche sporadici "attacchi" di alcune specie (Ampu in primis) nei confronti delle piante a foglia larga....
Ci sono problemi di invasione? Quelle verde scuro le ho da anni e sono sicuro che non si riproducono...e le altre?
Se in vasca fornisci poco cibo, e quindi c'è poco detrito organico (che include altri resti organici, tipo foglie ecc.) tendono ad autoregolarsi nel numero, e questo è un discorso che vale praticamente per quasi tutti i nostri invertebrati...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
la terza non è un'ampullaria come la seconda, bensì una Filopaludina sp. "military helmet".
Non l'avrei mai indovinata, è la prima volta che ne sento il nome! Thanks!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
per avere un ph6,8 con kh5-6 credo tu debba somministrare co2; altrimenti penso che i carbonati facciano da tampone, in tutti i casi, un ph acido o semi-acido, se si vuole mantenere in ottime condizioni il guscio dei gasteropodi più grandi, è assolutamente sconsigliabile... rischi grossi problemi e danni da corrosione. Con ph acido il guscio tende a sciogliersi cedendo minerali nell'acqua anziché assorbirli per la sua "costruzione" e mantenimento
__________________ Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
Si potrebbe tentare di integrare la dieta delle chiocciole con pezzi di osso di seppia, solo che comunque questi tendono a sciogliersi lentamente e potrebbero influire sulle durezze dell'acqua.