Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 14-12-2012, 19:12   #1
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Viene da un uovo deposto su qualcosa che hai messo in acquario. Se le ampullarie non si sono riprodotte non può essere un'ampullaria.

Le "lumachine infestanti" sono Gasteropodi dei generi Physa, Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Melanoides e altre meno conosciute. Oddio, anche le Pomacea sarebbero infestanti ma sono molto più semplici da tenere sotto controllo.

Dacché, come dimostrato da Pasteur, la vita non può generarsi da sola, non è possibile che le chiocciole si autogenerino. Vengono tutte da uova deposte sulle piante in involucri gelatinosi oppure sono già presenti alcuni giovani esemplari, pressoché invisibili.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 01:20   #2
cinzia ferri
Avannotto
 
L'avatar di cinzia ferri
 
Registrato: Dec 2012
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 52
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wingei Visualizza il messaggio
viene da un uovo deposto su qualcosa che hai messo in acquario. Se le ampullarie non si sono riprodotte non può essere un'ampullaria.

Le "lumachine infestanti" sono gasteropodi dei generi physa, planorbis, planorbarius, lymnaea, melanoides e altre meno conosciute. Oddio, anche le pomacea sarebbero infestanti ma sono molto più semplici da tenere sotto controllo.

Dacché, come dimostrato da pasteur, la vita non può generarsi da sola, non è possibile che le chiocciole si autogenerino. Vengono tutte da uova deposte sulle piante in involucri gelatinosi oppure sono già presenti alcuni giovani esemplari, pressoché invisibili.
cinzia ferri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
controllo , debellare , gasteropodicome , lumache , sotto , tenere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18698 seconds with 14 queries