Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-12-2012, 12:23   #7
Elisa91
Guppy
 
L'avatar di Elisa91
 
Registrato: Oct 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5 + vaschette varie
Età : 33
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lei non mi sembra abbia danni seri a parte la coda un po rosicchiata, sembra solo tanto spaventeta... guarda io per i veil tail facevo le riproduzioni così: facevo riprodurre i genitori in una vasca da 15 litri con molte piante a 28 gradi, dopo una volta esaurito il sacco vitellino i piccoli li passavo in una vaschetta di 5 litri con la stessa acqua e piante del 10 litri per le prima 4 settimane sempre a 28 gradi (in poco spazio era più facile predare le artemie e si nutrivano più facilmente), e mangiavano fin da subito subito le artemie appena schiuse, poi li passavo in 30 litri e poi una volta cresciuti del tutto in 60 litri.. è sempre andato tutto abbastanza bene.. ora gli halfmoon si sono riprodotti una volta sola, ho fatto le stesse procedure per gli avannotti,vaschetta da 5 litri e piante, ma non mangiavano niente, erano sempre sul fondo e si muovevano con piccoli scatti, erano molto molto più piccoli dei veil tail appena nati, non riuscivo nemmeno a vederli quasi, davo artemie appena schiuse ma niente non le guardavano neanche, le artemie erano grandi come loro.. e sono morti tutti dopo una settimana.. e ora non si riproducono più :( solo che non capisco perchè sono morti non vorrei succeda di nuovo.. ora mi hanno consigliato di lasciarli nel 15 litri (meglio 20 ma non ho vasche da 20 litri) gli avannotti appena nati e mettere un filtro ad aria e fare cambi di un paio di litri alla settimana... ma se già non si nutrivano in 5 litri perchè erano "inattivi", in 15 litri che lo spazio di ricerca del cibo è più grande come fanno? ... (cmq sono solo teorie le mie, visto che i piccoli betta non sono ancora nati perchè i genitori non si danno da fare )
------------------------------------------------------------------------
comunque ora provo così se dovesse nascere qualcosa.. solo che non vorrei che muoiano di fame

Ultima modifica di Elisa91; 04-12-2012 alle ore 12:25. Motivo: Unione post automatica
Elisa91 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
betta , chè , maschio , nido
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19466 seconds with 15 queries