Ciao a tutti ragazzi, è da molto che non posto topic!
Adesso credo sia arrivato il momento.
Ho ripopolato im mio acquario (dopo il suicidio dei miei scalari livrea wild) con una coppia di Ram, + una coppia di Apisto.
Ecco le foto delle bellezze:
Femmina (notasi colorazione addome, pronta per l'accoppiamento

)
Maschio
Apisto maschio
Apisto femmina
Adesso ho alcune domande:
I 2 ramirezi, hanno iniziato a corteggiarsi e amoreggiare, ma la coppia di apisto invece al posto di cercarsi si allontanano, e non stanno quasi mai insieme, il maschio a volte morde la femmina, cosa può voler dire? Oltretutto stanno sempre nascosti o tra le foglie o si isolano in angoli bui, può essere che è il normale carattere di questa specie? Oppure qualcosa non va?
Inoltre, l'altro mio dubbio riguarda la somministrazione di cibo.
Ero abituato con gli scalari che un attimo venivano in superfice per mangiare, basta che mi avvicinavo.
Questi invece stanno sempre o vicino al fondo, oppure nella zona centrale, e ogni volta che do loro da mangiare, la maggior parte dei granuli si disperdono tra le foglie oppure restano a galleggiare in superfice, mangiano solo quelli che riescono a vedere mentre affondano, è normale? C'e un modo per sprecare meno mangime e inquinare meno l'acqua??
Ultima domanda:
l'acquario è un 160lt netti. Valori:
PH 6,8
KH 4
GH 9
NO2 inferiore 0,02mg
NO3 5mgl
PO4 non rilevabili
Come popolazione oltre a queste 2 nuove coppie, ho 3 otocynclus, 4 cory, circa 50redcherry, un ancy e lumache varie.
Posso inserire qualche gruppetto di pesci da branco?
E se si quali?
(lo faccio solo per mia mamma e mia sorella che mi rompono perchè secondo loro l'acquario è vuoto e poco movimentato)
Aggiungo qualche foto della vasca che è da tanto che non la vedete
AH! Un altra cosa e che ci sono!!
Incredibile! Credo che questo è un recor imbattuto da nessuno!!
La mia aponogeton quest'anno ha fiorito ben 22 volte!! E ancora continua!! Ecco alcune foto
Quà una mosca approfitta della situazione..
Anche l'anubias si è sbizzarrita con qualche fiorellino, so che è abbastanza raro che l'anubias fiorisce in acqua..
Sono fortunello


Vi saluto con la foto di una red






