Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-11-2012, 08:23   #19
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
- zanzare
- mosche
- formiche
- forche
- ragni
- scarafaggi
- cavallette
- lombrichi
- formiche volanti
Le formiche sono piuttosto coriacee e possono contenere acido formico, quindi è meglio evitare.

Attenzione, le fantomatiche "formiche volanti" altro non sono che gli esemplari maschili e femminili fertili, i quali volano per incontrare altri esemplari alati ed accoppiarsi.
Di queste, il maschio dopo l'accoppiamento muore di fame perché non trova più le operaie che lo servono, mentre la femmina si strappa le ali -in quanto non le serviranno più nella vita- e fonda una nuova colonia di cui diverrà "regina".
(Detta così sembra una tragedia amorosa).


Con "scarafaggi" intendi le blatte o -come si dice a volte impropriamente- i coleotteri?
Bisogna evitare i coleotteri, troppo coriacei a seguito dell'esoscheletro rinforzato e del primo paio d'ali (elitre) a corazza.
Anche le blatte comunque danno l'idea di essere piuttosto solide... tranne forse le specie più piccole.

Ah, gli insetti rossi, blu o gialli, magari con questi colori alternati a strisce nere, o comunque molto appariscenti, sono in genere velenosi o dotati di potenti mascelle/pungiglioni/aculei -e il colore è un segno d'avvertimento- oppure si mimetizzano da insetti velenosi.

I lombrichi non sono insetti, ma Anellidi. Come dicono sopra, se vengono da posti sicuri puoi somministrarli.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cibo , insetti , orifiamma , pesci rossi , sapere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40761 seconds with 15 queries