ecco, come promesso, le foto del lavoro fatto ieri mattina sulla mia plafo con il prezioso aiuto di tony
in pratica io passavo i ferri e facevo le foto
la plafo appena aperta
situazione delle schede e dei condensatori che nel mio caso erano tutti perfetti
abbiamo ritenuto di cambiarli comunque visto la fine che avevano fatto quelli di poffo
ecco come si presentavo i sei led uva di cui è provvista la mia plafo
evidenzio che due erano del tutto morti mentre gli altri 4 funzionavano solo al minimo e non erano più sensibili alla regolazione della percentuale per cui erano quasi invisibili
tony controlla la scheda e valuta come intervenire per dissaldare il condensatore
ed ecco come viene via il primo
nel frattempo io inizio a valutare come sistemare le tre ventoline da 1,5 cm di altezza
alla fine decidiamo di mettere le due esterne in modo tale che buttino aria all'interno e quella centrale in modo che butti aria fuori dalla plafo
attenzione le plafo sono del tutto silenziose tanto che ti accorgi che girano solo guardandole

da fuori si vedono solo i 4 gommini neri che reggono la ventola
nel frattempo tony continua a saldare i nuovi condensatori che però, in quanto superdotati, lo costringono a piegarli stile barzotto
ancora una foto dei vari condensatori cambiati e ripiegati
poi vengono levati i sei led uva vecchi che erano fisasti con un tappetino adesivo e vengono sostituiti con gli stessi utilizzati da poffo per cui non metto foto
per il fissaggio viene usata pasta adesiva. Attenzione da notare che prima di staccare i vecchi led tony disegna il contorno del led con un pennarello in modo da fissare il nuovo nella medesima posizione
questo è importante per fa si che il led venga posizionato perfettamente al centro della parabola che è fissata sul lato di sotto dellal plafo
quindi si procede con le nuove saldature
ultimati i led si passa all'impianto delle ventoline montate in serie (questa volta non sbaglio) con amorevole precisione di tony
la sua precisione è talmente maniacale che lo porta ad utilizzare fascette fluorescenti da gay
colleghiamo il filo delle ventole al morsetto libero sulla scheda con il numero 5 e 6 dal quale vengono attinti 40 v
quindi sfiliamo anche il montante laterale per infilare il coperchio munito di ventole che non sarebbe riuscito a passare da dove era stato sfilato per via del supporto bianco che si vede nelle prime foto
qui si capisce meglio mentre tony infila nuovamente il montante laterale
finalmente ho nuovamente gli uva in vasca
