Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 23-11-2012, 22:42   #1
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ettorevivo Visualizza il messaggio
Secondo me non esiste ancora una guida che riassuma tutte queste tecniche
È vero.

Prova la Guida al metodo Zeovit. Anche se è per 'già iniziati' offre parecchie informazioni: zeolite, batteri, cibo per batteri, skimmer.

Ci sono anche diversi topic sul metodo vodka e/o sulle fonti di carbonio che trattano la questione della proliferazione batterica, oltre a un articolo su metodo vodka nella sezione Articoli sul portale che era molto interessate.

In ogni caso, secondo me non ci può essere una guida o una ricetta perché nella realtà le risposte dei sistemi ai vari metodi basati sulla proliferazione batterica possono essere molto diverse da vasca a vasca. Occorre comprendere i fenomeni principali alla base del metodo, ma è fondamentale, acquisire sul campo la capacità di intervenire a seconda delle situazioni che si presentano. Sempre tenendo presente che, IMHO, in genere una volta trovato un minimo equilibrio, meno si interviene e meglio è.


Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batterica , chè , gestione , significa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11364 seconds with 14 queries