Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-11-2012, 10:39   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) quelle cuffie purtoppo nascono proprio così quindi non puoi farci niente, quando devi cambiare la lampada devi staccare il portalampada, tanto sarà una volta l'anno, quindi accettabile.
2) teoricamante nel cavo nero dovrebbero passare 4 fili, due cha vanno su un lato del tubo e due che vanno dall'altro lato, potresti tagliarlo ed allungarlo con qualche filo elettrico, ci vuola un pò d'attenzione però a riccolegare tutto com'era. Io invece di consiglierei d'abbassare la mensola di una ventina di cm e di accorciare un pochino le catene, in modo tale da non tenere il cavo elettrico cosi teso in vista e tenere il neon più vicino all'acqua.
3) io al tuo posto innanzitutto rivestirei con qualcosa di riflettente la parte inveriore della tavola di legno, e poi realizzerei una specie di fascia che percorra tutta la tavola, in modo tale da indirizzare tutta la luce in vasca, in poche parole creare una plafoniera...per creare tali "fasce" (a mio pare sarebbero ottime se inclinate un pochino verso l'esterno) puoi utilizzare diversi materiali, quali fogli di alluminio, plexyglas, legno (tuttavia nel caso di utilizzo di quest'ultimo io opterei per un impermeabilizzazione del legno dall'acqua)...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , made , plafoniera , una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14342 seconds with 15 queries