Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scrivo la mia sensazione che sicuramente sarà sbagliata ma la scrivo lo stesso
Quella che viene chiamata "sperimentazione" è solo un lavoro sugli spettri, non c'è un vero studio sul campo cioè prendere un animale e metterlo prima sotto uno spettro e poi sotto un'altro e vedere se migliorano crescita e colorazione. Questo perchè non avrebbe neanche senso poichè ogni vasca è storia a se etc etc etc.
Quindi la sperimentazione vera la fanno gli acquariofili nelle loro vasche e selezionano il mercato comprando o meno certi nuovi prodotti. Anche in questo topic si chieda ma lo hai provato il tale nuovo t5? si come ti sei trovato? cioè si si legge il nuovo spettro però poi ci si fida delle esperienze di Zon o di Paolo (giustamente).
Chi produce cerca quindi, nella migliore delle ipotesi, di modificare lo spettro tenendo conto di due fattori il limite del nostro occhio (ci deve piacere il colore che vediamo emesso) e lo spettro "naturale" o lo spettro che un certo studio ha ipotizzato/dimostrato essere il migliore.
In tale ottica non siamo in presenza di una vera sperimentazione ma solo di un miglioramento di esperienze, fatte dagli acquariofili, e quindi soggettive.
Sempre secondo questo mio personalissimo ragionamento fare lo stesso tipo di sperimentazione sui led non è ne complicato ne particolarmente oneroso ne tanto meno porterà a risultati diversi da quelli ottenuti sui t5.
Se avete voglia potete andare a vedere il topic della vasca di Erisen che ha un bellissimo nano e che ha secondo lui trovato una miscelazione ottimale dei led per la sua vasca componendo i singoli spettri e parametrandoli alla sua esperienza
federico non me ne volere ma i led per me hanno ancora i loro problemi che poi ci siano 2 - 3 vasche che riescono ad avere risultati bene ma è un eccezzione la vasca di erisen la conosco bella per un nano ma cosa alleva?molli,lps, e qualche sps di facile allevamamento, l"unica per il momento che stà avendo risultati di un certo tipo è valentina che ha animali interessanti il resto qualche vasca accettabbile ma niente di ecclatante. comunque dal mio punto di vista i led sono la miglior soluzione per vasche fino a 100 - 150lt
weee Paolo mi stai facendo troppi complimenti, guarda che poi mi ci abituo
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè