Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 21-11-2012, 02:26   #1
Nabbo
Utente disattivato
 
Registrato: Nov 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Inizia a considerare che 60 cm se fai un DSB direi che è il minimo se invece non userai sabbia, puoi anche decidere per i 50cm dai quali dovrai togliere lo spessore vetro del fondo e la parte di vasca senza acqua...direi non meno di 5 - 6cm.....alla fine ti ritrovi con circa 40cm di sfruttabile
Il rabbocco automatico non è un problema ma il ricambio Ti complica non poco la vita per gli automatismi da installare. Ti posso dire che la vasca che sto terminando è la 6° che allestisco e sarà tutto automatizzato senza un filo a vista...insomma da pignolo malato grave . L'unica cosa che non ho automatizzato è proprio il ricambio acqua.
Prevedi qualche presa corrente timerizzata almeno 2 o 3 e per il totale prese, stai largo...non sono mai abbastanza. ricordati molta luce nel mobile e spazio adeguato nel mobile per la manutenzione. Usa canaline per il passaggio cavi e la spiralite per legare le eccedenze dei cavi. Usa cibatte con interruttori indipendenti per ogni presa, questo Ti permette di non sfilare e infilare le prese se devi spegnere o accendere i vari accessori.Se possibile usa per l'intelaiatura del mobile, acciaio 916 e per i ripiani e pareti compensato marino o meglio pannelli in materiale plastico ad alta densità.....tante cose te le indico per esperianza da vecchio di questa passione/malattia ma ci sono altre mille cose di cui parlare.

Questa una foto della vasca pronta da allestire con tutta la tecnica pronta...mancano solo i collegamenti di scarico e mandate. La vasca è in extrachiaro di produzione Malberti, il resto è tutto fai da te....anzi fai da me

non facendo un dsb quindi direi si 55-60 cm di altezza allora!
cavolo guardavo la foto, che litraggio avrà la tua vasca??? ma hai automatizzato tutto senza acquatronica?? e a SX cos'è qul mega quadro elettrico che sembra un PC?
Nabbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 19:37   #2
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non fai il DSB puoi decidere anche per 50 cm....ma se un domani smonti perchè vuoi provare il DSB?. Io direi che 5 cm in più o in meno, non Ti cambiano nulla e hai più litraggio e più spazio per roccciate particolari....tipo torri con terrazze.
La vasca che vedi è da 400lt più ciò che ci sarà in sump.
Quello che vedi a sx in basso è il quadro elettrico predisposto con differenziale, timer e relè per sistemi di sicurezza. In aggiunta ci sono trumenti digitali per PH e Redox, termostato con allarme di minima e massima. Inoltre sono predisposte 3 pompe peristaltiche digitali per il dosaggio di buffer KH, Ca e MG. Le ciabatte multiprese sono tutte collegate al quadro in modo da poter essere gestite singolarmente senza toccare più l'impianto elettrico o posare nuovi cavi. Non voglio spaventarti con questo ma solo farti capire che è bene pensare in anticipo a tutto ciò che potrà servire per evitare problemi futuri tipo....perchè non ci ho pensato prima.
L'eperienza insegna
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 22:06   #3
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Se non fai il DSB puoi decidere anche per 50 cm....ma se un domani smonti perchè vuoi provare il DSB?. Io direi che 5 cm in più o in meno, non Ti cambiano nulla e hai più litraggio e più spazio per roccciate particolari....tipo torri con terrazze.
La vasca che vedi è da 400lt più ciò che ci sarà in sump.
Quello che vedi a sx in basso è il quadro elettrico predisposto con differenziale, timer e relè per sistemi di sicurezza. In aggiunta ci sono trumenti digitali per PH e Redox, termostato con allarme di minima e massima. Inoltre sono predisposte 3 pompe peristaltiche digitali per il dosaggio di buffer KH, Ca e MG. Le ciabatte multiprese sono tutte collegate al quadro in modo da poter essere gestite singolarmente senza toccare più l'impianto elettrico o posare nuovi cavi. Non voglio spaventarti con questo ma solo farti capire che è bene pensare in anticipo a tutto ciò che potrà servire per evitare problemi futuri tipo....perchè non ci ho pensato prima.
L'eperienza insegna
scusate se mi intrometto così, ma in fondo sto seguendo anche io il progetto
in pratica, tramite le "pompette", riesci a gestire il reintegro dei vari elementi (tra cui il calcio) senza usare, quindi, il reattore di calcio?
Per il quadro di comando invece cos'hai usato? c'è di mezzo anche qualche apparecchiatura elettronica (tipo plc) o altro?
Grazie
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 22:21   #4
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il reattore non mi serve perchè ho pochi SPS e anche nella nuova vasca gli LPS la faranno da padroni, quindi le 3 pompe dosano gli elementi per triade. queste pompe hanno un display con una tastiera che permette un dosaggio preciso e con tempi che puoi scegliere in base alle integrazioni che vuoi. Niente PLC....li avevo usati in quadri di altre vasche ma ho avuto problemi più di una volta per perdita del programma inoltre non sono semplicissimi da programmare, molto più semplice avere qualche timer che ora costano pochissimo e sono molto più semplici da gestire.
Qui è possibile vedere il tutto acceso durante il collaudo dell'impianto elettrico. Appena finisco inserisco sul forum, le fasi del montaggio passo passo iniziando dal mobile.

__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
muri , neanche , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19864 seconds with 14 queries