Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-11-2012, 21:33   #6
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Conoscevo questi video, davvero interessanti. Gli acquari tanganica non sono per tutti, nel senso che non tutti li apprezzano, però certi "pesci grigi" hanno una bellezza incomparabile e anche i non esperti, se li conoscono, possono esserne affascinati.
I miei multi, alcuni dei quali tra un pò passeranno nel vascone di Ossian , sono davvero speciali, mia madre che la prima volta che li ha visti me li ha definiti "pesci scoloriti", dopo che li ha osservati mentre spostavano la sabbia ne è stata conquistata, e non è un'acquariofila.
Io ho saputo dell'esistenza del tanganica solo dopo aver allestito la mia vasca per poecilidi, ossia dopo qualche mese che già avevo un acquario decente, è che spesso l'informazione che si trova è sempre la stessa, o almeno lo era quando ho cominciato io. Mi ricordo che la CO2 era considerata imprescindibile, il parco luci esagerato pure, e i protocolli di fertilizzazione non ne parliamo. Perchè il modello acquario di qualche anno fa era pieno di piante e necessariamente a gestione non low tech. Solo dopo un pò si scopriva che si può fare una vasca anche diversa e che non è complicato farla, e questo per merito di alcuni utenti, bravissimi acquariofili, che qui su AP hanno insistito in questo senso parlando di acquari naturali e a bassa manutenzione, ed ora finalmente se ne parla spesso
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
questo , sconosciuto , tanganika
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21189 seconds with 15 queries