La modalità che trovo più comoda coi miei è mescolare assieme vari mangimi nel seguente rapporto:
250ml granulato per discus di ottima qualità (non sono tutti uguali.)
100ml granulato per discus arricchito con spirulina.
100ml granulato per discus arricchito con astaxantina(utile solo se si somministra anche spirulina).
100ml granulato per discus arricchito con aglio.
tutti assieme nella mangiatoia, dalle 6-8 volte al giorno per i giovanissimi da 4-5cm, scalando fino a 3-4 volte al giorno per gli adulti.
La sera poi somministro artemia, tubifex o chironomus liofilizzati, arricchiti con estratto di aglio della equo, trovo che per molti pesci, ma soprattutto nel discus, l'apporto di fibre del liofilizzato sia essenziale per garantire una buona digestione.
Evita il chironomus, sia vivo che congelato, il rivestimento di chitina può arrecare problemi nella digestione ed irritare l'intestino nei discus, e un mangime difficile da digerire, inquina molto di più l'acqua.
Non c'è dubbio che sia pratico e utile con esemplari wild, ma con pesci ben stabulati e abituati al granulato, non vale davvero la pena di rischiare.
Merita attenzione anche la modalità con cui si alimentano i discus, sono pesci tranquilli e pacati, che mangiano tanto ma con calma, in acquario apprezzano molto piluccare il granulato anche dal fondo, quindi presta attenzione in fase di allestimento (niente pratini o ostacoli vari in cui i pesci non arrivino), e nella scelta dei compagni di vasca, pesci molto voraci o loricaridi possono lasciare i discus a bocca asciutta.
|