Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-11-2012, 23:48   #17
Luca Ballatori
Avannotto
 
Registrato: Sep 2004
Città: Vada-Rosignano Mmo (LI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua trattata con un impianto OR (osmosi inversa) ha un pH intorno a 4,7 per la presenza di acido carbonico. Una semplice e normale reazione chimica tra le molecole di acqua e anidride carbonica.
Per portare il pH alla neutralità o quasi sono necessari circa 10 min di areazione...tempo più che dimezzato con reattori di ossigeno. Tutto questo però non va ad incidere sul tempo di conservazione.

Il tempo di conservazione di un'acqua è dato dal tempo in cui le sue caratteristiche chimico-fisiche rimangono inalterate,in un certo intervallo di parametri, rispetto all'origine. Queste nella maggior parte dei casi sono perturbate da una eccessiva prolierazione batterica. Esempio classico sono le acque minerali imbottigliate. Possono essere conservate per mesi senza alterarsi perchè? Perchè come trovate scritto nelle etichette sono "microbiologicamente pure" cioè prive di batteri. Le vostre taniche e i vostri impianti garantiscono tutto questo? Vabbè dai diciamo che a basse temperature è ragionevole conservare l'acqua di osmosi anche per un paio di mesi...ad agosto io non conservo che pochi giorni. (la crescita batterica è favorita dalla temperatura)
Detto questo perchè non provare a fare qualche analisi batterica in uscita ad un impianto OR??? In passato mi pare di aver fatto qualcosa del genere ma non ho mai pubblicato i risultati.
__________________
[url]http://www.ballatori.net[/url]
Luca Ballatori non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , osmotica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43256 seconds with 15 queries