Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Reply
Old 14-11-2012, 10:55   #1
Federico Rosa
Discus
 
Federico Rosa's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Posts: 4,479
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 2
Likes (Received): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci nel mercatino: 0
Cerco di esprimere un paio di concetti che credo di aver capito e che forse sono utili ... sia chiaro non è roba mia ma piccole considerazioni che ho estrapolato e rielaborato/scopiazzato da articoli sull'argomento in breve i coralli producono "colore" in risposta a stimoli esterni tra cui c'è anche la luce ma non solo.

Facendo riferimento alla sola luce il colore di un corallo che il nostro occhio percepisce (ricordo che il nostro occhio ci inganna non facendoci vedere le estremità dello spettro) è una combinazione di luce incidente, luce riflessa e di luce riemessa (cioè le fluorescenze).

La luce riflessa non è frutto di interazione con alcuna molecola del corallo. La superficie del corallo agisce quindi come fosse uno specchio che riflette selettivamente la luce incidente che gioca quindi un ruolo fondamentale nella colorazione della luce riflessa. Cioè la riflessione è necessariamente legata al tipo di luce che noi diamo.
Se non diamo lunghezza d'onda, perchè la nostra illuminazione non fornisce tale lunghezza d'onda, questa non sarà sicuramente riflessa dal corallo. Quindi la riflessione è legata al tipo di spettro delle luci con cui noi lo illuminiamo.

La luce riemessa (fluorescenze) è invece frutto di una interazione a livello molecolare fra fotoni e recettori del corallo. I recettori assorbono la luce ad un certo spettro per riemetterla ad uno spettro differente creando le fluorescenze.
Esempio se un corallo in natura riemette una certa colorazione perchè stimolato da una luce uvc, visto che noi tale lunghezza d'onda non possiamo fornirla in acquario, sotto le nostre lampade tale colorazione non l'avrà mai.

Quindi la colorazione di un corallo è fortemente legata all'illuminazione sotto cui lo teniamo, certo ci sono anche molti altri fattori in gioco ma la luce è fondamentale. In questa ottica di ragionamento, ed estremizzando un pochino, se ad un corallo gli cambio l'illuminazione e quindi spettro luminoso a parità di condizioni di mantenimento è normale che cambi la sua colorazione, ma è normale che la cambi anche solo sostituendo le lampade nella stessa plafo con quelle di una marca diversa.

Le lampade commerciali t5 e HQI (i led sono troppo giovani e non c'è una produzione fatta su misura per il nostro mercato) sono frutto di un compromesso in pratica cercano di esaltare alcune lunghezze d'onda ("picchi") che siano più gradevoli per il nostro occhio sia come colore di luce emessa (noi avvertiamo subito l'eccesso di verde e giallo che fa sembrare la vasca color piscio di gatto) che quindi come luce riflessa. Queste non sono necessariamente complete come spettro per il corallo ma lui si adatta e cresce lo stesso. Per la luce riemessa invece la cosa si complica perchè l'animale emette fluorescenze solo se illuminato con la giusta lunghezza d'onda altrimenti nisba ... o almeno questo è quello che ho capito io
Federico Rosa is offline   Reply With Quote
Old 14-11-2012, 15:49   #2
dhave
Discus
 
dhave's Avatar
 
Join Date: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Posts: 2,175
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Federico Rosa View Post
Le lampade commerciali t5 e HQI (i led sono troppo giovani e non c'è una produzione fatta su misura per il nostro mercato) sono frutto di un compromesso in pratica cercano di esaltare alcune lunghezze d'onda ("picchi") che siano più gradevoli per il nostro occhio sia come colore di luce emessa (noi avvertiamo subito l'eccesso di verde e giallo che fa sembrare la vasca color piscio di gatto) che quindi come luce riflessa. Queste non sono necessariamente complete come spettro per il corallo ma lui si adatta e cresce lo stesso. Per la luce riemessa invece la cosa si complica perchè l'animale emette fluorescenze solo se illuminato con la giusta lunghezza d'onda altrimenti nisba ... o almeno questo è quello che ho capito io
Quando l'ho scritto l'altro giorno hanno detto che non è vero...

"IMHO e personalmente: Quando parliamo di T5 o HQI parliamo di supporti luminosi dedicati agli acquari.
Quando parliamo di LED parliamo di supporti luminosi industriali/commerciali adattati agli acquari.
Questo vuol dire che in linea di massima a seconda del tipo di "adattamento" applicato possono verificarsi una marea di problemi a seconda della miscelazione"

(fondo pagina)
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=401375&page=5
dhave is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
led
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 11:57. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.33289 seconds with 14 queries