Lo so che non è il posto ideale per esporre la mia tesi.......ma ogni volta che sento domande del genere "ci sta il pesce YYY nella mia XXX lt??" mi viene in mente una considerazione.
Secondo me più che il litraggio credo sia importante vedere le dimensioni della vasca (che poi si traducono in litraggio): una 150l*50h*50p ha gli stessi litri di una 50l*150h*50p (lo so esagero il concetto volutamente) ma è chiaro che nella prima i pesci hanno la lunghezza per nuotare......mentre nella seconda no... al max ci potresti mettere 100 cromis (forse).....
Quindi più che di litri io parlerei di spazio a disposizione (ovvero lunghezza della vasca).
Per me è più accogliente, a parità di lt, una vasca lunga e bassa piuttosto che una vasca corta e alta) specialmente per gli acanturidi.....
E' chiaro che non avrebbe senso una 200l*25h......
Tutto questo IMHO
Scusate per l'OT
Comunque Cecco penso che qualsiasi pesce di quelli indicati dovessi inserire un pò di guerra ci sarà: lo xanturum già di suo ha un bel caratterino......
__________________
io uso acqua del nostro Mare
|