Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 01-11-2012, 22:24   #1
Giuseppe Mazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Montecarlo
Acquariofilo: Dolce
Età : 80
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Idropsia

Ho una vasca da 700 litri piena di nascondigli con 150 Labidochromis caeruleus e affini ( nati in un anno da 8 esemplari).

Uno è malato di IDROPSIA ... primo stadio ... non mangia, è gonfio e respira affannosamente.

Andrebbe pescato e soppresso.

Ma ci sono mille nascondigli in montagne di sassi.

Che fare per acchiapparlo ... visto che non mangia ?

Grazie.

Peppino.
__________________
Giuseppe Mazza
Giuseppe Mazza non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2012, 02:26   #2
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perché non provi a curarlo, invece di ucciderlo?
Due schemi terapeutici:
Quote:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
oppure:
Quote:
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 16:00   #3
Giuseppe Mazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Montecarlo
Acquariofilo: Dolce
Età : 80
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho dovuto smontare l'acquario e l'ho eliminato : ho 150 pesci sani ... e non ho una seconda vasca ... ora il problema è cosa fare di tutti questi pesci ... i negozi li vendono a 12 € ma sono restii a prenderli ... e più che fare acrobazie per salvare il malato vorrei salvare i neonati ...

Io mi baso sul filtro basato sulle radici idroponiche di una pianta con 12 m2 di foglie ... ma forse dovrei aggiungere un filtro esterno ...

La salute del branco è orrima: li nutro con pagliette, carne macinata fine di bue e zucchine lesse ...

Grazie in ogni caso ... anche per i consigli eventuali.
__________________
Giuseppe Mazza
Giuseppe Mazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 01:47   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace per il pesciotto... 12 m² di foglie e nemmeno una seconda vaschetta?
Io un filtro esterno lo metterei, ma i valori come sono? NO2 e NO3?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 15:19   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
150 pesci sono davvero eccessivi, anche in 700lt

sarei curioso di vedere questa vasca strapiena e questo filtro a piante
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 00:45   #6
Giuseppe Mazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Montecarlo
Acquariofilo: Dolce
Età : 80
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è qui :

http://www.photomazza.com/?-Contact-&lang=

all'epoca c'erano 4 pescioni che ho dato via ... ora è brulicante di pesci gialli e blu ... e la pianta è più bella ... ma non ho tempo di rifare la foto ... lavoro duro per questa enciclopedia :

http://www.photomazza.com/?-Enciclopedia-&lang=it

con 3500 visitatori al giorno. Se qualcuno vuole aiutarmi a scrivere le schede sui pesci ... grazie fin d'ora.
__________________
Giuseppe Mazza
Giuseppe Mazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 16:03   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Un attimo, ho notato solo ora che tra i cibi davi anche la carne macinata....non vorrei che più che idropisia fosse bloat....molti sintomi sono simili (inappentenza e gonfiore del ventre), ma la differenza la vedi perchè nell'idropisia le scaglie sono sollevate dal corpo

a prescindere, meglio che togli questo alimento che è dannoso...vai con del buon mangime specifico per mbuna e con le verdure
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 13:20   #8
Giuseppe Mazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Montecarlo
Acquariofilo: Dolce
Età : 80
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' che sono affamatissimi ... altrimenti si mangiano i piccoli ...

E se provassi con carne di pollo macinata ?

O carne di pesce macinata ?

Le sfogliatine costano un fortuna ...

Tornando al pesce era forse anche una malformazione genetica ... le scaglie non erano molto sollevate, ma il ventre era molto gonfio e gli occhi sporgenti ... come se il pesce scoppiasse ... in compenso nuotava agilmente ... ma con 150 pesci nella vasca non potevo correre rischi ...

Per ridurre il materiale in sospensione ( dovuto alle zucchine ) forse non sarebbe inutile un filtro addizionale esterno ... ma a flusso molto lento per non aspirare e neonati ... che spesso passano nel filtro a radici e poi recupero grandicelli ...
__________________
Giuseppe Mazza

Ultima modifica di Giuseppe Mazza; 08-11-2012 alle ore 14:31.
Giuseppe Mazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2012, 14:30   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
no non è una malformazione genetica....se non ha scaglie sollevate, al 100% è bloat

per l'alimenatazione, carne e pesce non vanno assolutamente bene per quei pesci: conta che in natura mangiano alghe e la microfauna che ci si annida dentro, la quantità proteice è ridotta

per me per risparmiare la prima cosa che devi fare è quella di sfoltire nettamente la popolazione, 150 pesci sono una tonnara anche se consideri nel conto i piccolini!!!!
Una popolazione giusta per quella vasca si aggira tra i 25 - 30 pesci stando fitti (e visto che hai un monospecifico), di più è una follia!!

Meno pesci, oltre ad aiutare non di poco la qualità dell'acqua, significa meno cibo da dosare!

Le scaglie non costano poi tantissimo, magari prendi quelle buone ma di marche meno costose, tipo Tropical

Altrimenti, se vuoi usare roba fresca, puoi fare un pastone fatto con un 70% di verdure miste cotte a vapore e strizzate bene e un 30% di gamberetti frullati con guscio, addizionato a due cucchiai colmi di spirulina ogni mezzo chilo

aggiungi della colla di pesce per addensare e congeli il tutto facendo delle porzioni giornaliere...una volta scongelato, due gocce di vitamine e poi somministri la pappa


per il filtro extra, prima sfoltirei e farei il test dei nitrati: se restano bassi, vuol dire che quella specie di albero fa il suo dovere....al massimo, aggiungi se non ce l'hai già una pompa di movimento per aumentare l'ossigenazione della vasca
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2012, 21:45   #10
Giuseppe Mazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Montecarlo
Acquariofilo: Dolce
Età : 80
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già testato ... l'albero fa il suo dovere ma dopo i lauti pasti, specie vegetariani c'è materiale in sospensione ... oggi ho provato col merlano frullato ... è un passo avanti dato in piccole dosi ...

Vi allego una modesta foto della vasca fatta in fretta ... per dei consigli più centrati :


------------------------------------------------------------------------
Ne ho contati 150 fatti da 8 esemplari in meno di un anno ...

I negozianti me li prendono a 4 euro in cambio merce ... che costa il 50% il più che su internet ... ma non ho scelta ...

Io penso che l'aggiunta di questo prodotto :

Filtre extérieur Eheim Classic 2217, aquarium jusqu'à 600 L basterebbe ... costa circa 100 euro in rete ... ma sono tentato dai nuovi modelli più facili da pulire ... poi esistono le sottomarche ... e non voglio rischiare d'aspirare i neonati che si salvano sotto i sassi o passano nel filtro a radici ormai fittissime.

Una volta c'erano dei filtri a diatomee ... solo per pulire l'acqua ... io penso che vada bene un filtro lento con enorme massa filtrante ... ma non trovo il modello ... a sinistra, vicino al muro ho uno spazio inutilizzato estrerno di 30x50 cm ... ATTENZIONE : non posso mettere il filtro più basso della base dell'acquario ... ma non credo sia un problema ... anche da me si mangiano la microfauna spontanera sui sassi e sul fondale ricoperto da finti sassi ... le planorbis sono in ribasso ... se le mangiano allegramente ... e poi ch'è il problema dei miei lunghi viaggi ai tropici ... le figlie passano una volta al giorno e fanno quello che possono ... siamo sempre sulla lama del rasoio ...
__________________
Giuseppe Mazza

Ultima modifica di Giuseppe Mazza; 10-11-2012 alle ore 22:30. Motivo: Unione post automatica
Giuseppe Mazza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idropsia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22694 seconds with 16 queries