|
Originariamente inviata da Amleen
|
Secondo me sono uova di planorbarius 
Quelle di physa sono quelle a "grappolo" avvolte da gelatina trasparente, quelle di planorbarius sono diverse e mi sembrano proprio loro
Ciao,
Alessio
|
Quoto! Sono decisamente uova di Planorbarius! Vedrai che si schiuderanno e spariranno da sole! 
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
|