Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Vecchio 17-10-2012, 22:50   #1
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Noi pensavamo di tenere il riscaldatore solo per evitare minime particolari, però se mi dite che si possono tenere anche sotto i 20, ma entro i 14...
Comunque grazie Marco per avermi rassicurata...da Cesena ho il terrore che sti pesci saltino ovunque!
Quando per sbaglio capito ad aprire l'acquario...ho un terrore!
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2012, 23:39   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..in effetti Jessyka, non sono canguri pronti a saltare in ogni momento.... ovviamente il coperchio è sempre necessario, anche perchè, un pesce tende a saltare sotto stress, oppure perchè c'è in corso un combattimento, o un inseguimento tra maschio e femmina.. oppure per uno spavento.. e sempre meglio tenere chiuse anche fessure passaggi vari.. certo non sono Channidae, e neppure Rivulus (Lucafish ne sa qualcosa!)...
per quanto riguarda le temperature, le normali temperature di casa, secondo me vanno benissimo... diciamo dai 17° ai 26°... ho notato che questo è il range termico in cui ci possono essere anche riproduzioni... in passato ci sono state riproduzioni anche con temperature abbastanza basse nella mia cantina (con minime attorno ai 16° notturni)
..addirittura, un paio di anni fa mi sono sfuggiti due esemplari quando ho riportato i pesci all'interno e, senza essermene accorto, ho dimenticato due simplex in giardino... fine ottobre, come in questi periodi.. con le temperature notturne che si avvicinavano ai 7°/8°!!!... mi sono accorto di loro quando ho visto due pesciolini dalle pinne azzurre che prendevano il sole in in primo pomeriggio per scaldarsi.. li ho pescati e portati in cantina assieme agli altri e ho notato che erano in ottima forma!
..ovviamente sono situazioni estreme, dovute ad un errore... ma la cosa, secondo me, interessante, è far "sentire le stagioni" ai pesci.. con fluttuazioni di temperatura, anche notte e giorno....

..secondo me, Luca.. quando hanno una dieta varia (io gli davo, alternando: chironomus, artemie, larve bianche di zanzara, mysis tra i surgelati ... tarme della farina, lombrichi affettati, piccoli grilli (tra il vivo) e saltuariamente un buon granulato) il vegetale non è necessario.....

ciao a tutti!
...comunque sono d'accordo con Bettina.. il comportamento dei Betta simplex, come anche quello di altri pesci di provenienza selvatica (ovviamente nati in cattività) è qualcosa di completamente diverso da un pesce selezionato nell'hobby......... mooooolto più interessante, perchè naturale...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 13:25   #3
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oddio,magari riescono anche a sopportare per un breve periodo delle temperature basse,ma chi è stato una volta in Thailandia,specie a Krabi,dove i simplex sono endemici,sa che le temperature non scendono mai sotto i 20gradi,anzi.
Se non è proprio necessario,non scenderei sotto i 20gradi.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , incubatori , miei , primi , simplex
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18006 seconds with 14 queries