Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho letto da qualche parte che come gestione e robustezza è allo stesso livello dello Zebrasoma Flavescens solo moooooooolto piu costoso data la sua rarità e sporadica importazione, daltronde con quello che costa pochi rischiano ...se poi ti muore..
é uno zebrasoma esattamente come il flavescens , solo che per la sua bellezza è molto caro e poco importato.
è un pesce robusto e pressochè solo alghivoro, ma come tutti i suoi fratelli, accetta senza problemi qualsiasi cibo secco.
Come dice giustamente Algranati, è uno Zebrasoma come gli altri, robusto, prevalentemente alghivoro , reef safe e adatto alla vita in acquario. Rispetto al flavescens ha solo esigenza di un po' più di spazio e di una vasca un pochino più grande, diciamo non meno di 300 lt. e un po' più di 1 mt di lato lungo.
Io non lo comprerei.
A parte il prezzo elevatissimo, la popolazione in natura è sottoposta a forti pressioni a causa della pesca... il costo folle incentiva il bracconaggio mettendo in pericolo l'esistenza della specie.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
No,come già ribadito,a detta di chi ne è' in possesso,e' abbastanza robusto come un flavescens o uno xanthurum....concordo però nell'evitare di comprarlo