Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-10-2012, 23:50   #3
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
fertilizzazione in colonna e CO2 sono essenziali per certe specie vegetali, oltre ad un certo tipo di fondo, che specie di pianta devi mettere esattamente?
Grazie per la risposta
Sono consapevole delle tue puntualizzazioni, infatti il progetto teorico iniziale è di mettere quantomeno un fondo fertile (la tentazione sarebbe di provare normale terriccio) oppure un fondo unico generalmente apprezzato come il jbl manado e provare a tenere un pratino, magari con l'aggiunta di CO2 artigianale (il progetto non comprende caridine o pesci, per i primi tempi), per poi passare, se i risultati saranno soddisfacenti, a un impianto vero e proprio con l'aggiunta di caridine o di qualche micro Rasbora (anche se nutro dubbi sulla presenza di pesci in acquari bombardati di luce in modalità stadio).
Inoltre mi piacerebbe mettere alcuni tipi di muschi, che nella mia esperienza empirica, necessitano di luce per crescere compatti.
Concluderei con qualche pianta a crescita rapida sullo sfondo, mi piace molto la Hydrocotyle leucocephala, altra pianta che cresce compattissima in presenza di forte luce, oppure una pianta rossa, per provare (mai avute prima).
Spero d'essere stata chiara nel mio tentativo di esplicare il progetto :)
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alternativa , cosmos , performante , plafoniera , wave
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17959 seconds with 15 queries