|
Originariamente inviata da ciccius_prime
|
attendiamo venerdi allora...io al momento, avendo un nano da 80 lt ho preferito prenderla in negozio (di passaggio nel tragitto abituale casalavoro)...e quindi ho messo da parte l'idea dell'impianto per via del rapporto costo/resa/esigenza effettiva....
avevo letto in altri post che lo scarto (che fai bene ad utilizzare per inaffiare ) era 2 o 3 volte quello prodotto...li mi sono un po allarmato...
ad maiora
|
allora dimenticavo di dirti che sono al secondo piano, la resa dell'ultima produzione è stata la seguente
venerdì 2 litri in 35 minuti con 10 di scarto
sabato 3 litri in 40 con 10 di scarto
ho fatto caso che a seconda dell'orario e quindi della pressione dell'acqua produce più veloce e con meno scarto e altra cosa che velocizza è tenere il tubo da cui esce acqua di osmosi in alto e non immerso nell'acqua prodotta in quanto la pressione di uscita è talmente lieve che quando è immersa l'altra acqua fa un po da tappo e aumenta lo scarto.
diciamo che come scarto si stà su quello che ti dicevano, a me per un nano di 30 lt va benissimo in quanto ho bisogno di poca acqua e riesco a riutilizzare quella scartata.
p.s. il primo negozio utile da casa mia è a 20 km e non è di passaggio
