Siccome è da un po che giro in rete e mi informo sui tipi di led adatti vorrei condividere alcune considerazioni e discuterne assieme.
Un buon led bianco , per il nostro uso , dovrebbe essere ad ampio spettro e avere un flusso luminoso soddisfacente , almeno 100 lumens/Watt con i led White Cool si ha una resa luminosa massima mentre con i Natural e i Warm la luminosità scende ma aumenta lo spettro nelle zone calde.
Per realizzare una buona illuminazione si deve quindi variare i tipi di led per cercare di ricreare il + fedelmente possibile lo spettro che si vuole utilizzare in vasca , un buon compromesso nel marino è cercare di bilanciare con un 50% di White Cool una percentuale uguale di Blue Royal e Blue insieme , nel dolce invece la faranno da padrone l'80% di White con Cool Natural e Warm insieme e con il 15% di RED e il 5% di Blu Royal , queste sono le mie personali valutazioni sul tipo di led ma in ambito marino passo la palla a chi è + esperto.
Per quanto riguarda la marca di diodi , ritengo che la CREE abbia una marcia in + rispetto alle concorrenti , certo non la spunta nel prezzo finale ma ha rese nello spettro e nel flusso superiori agli altri.Considerazioni varie si possono fare anche sui modelli disponibili della CREE , quello di punta è della famiglia XM-L ed è la serie U2 che ha un flusso luminoso di ben 150lm/W ma in quanto a qualità/prezzo la famiglia XT-E (2012) è quella da battere , infatti la serie R5 vanta una resa di 139lm/w a metà prezzo, ovviamente tutti i Power Led per garantire flusso massimo e vita massima devono operare a corrente costante (XM-L 700mA a 2,03W, XT-E 350mA a 1W) entrambi operano anche a correnti superiori ma la resa del flusso cala in maniera esponenziale.
Dunque molte sono le valutazioni e le configurazioni da considerare per la nostra illuminazione
