Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-10-2012, 11:00   #19
danisuper84
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi vi riscrivo per aggiornarvi e per chiedervi un consiglio.

Lucky adesso è circa un centimentro, il corpo è quasi dorato....

Inaspettatamente mi è arrivato anche un nuovo carassio, si tratta di un giovane Cometa, lungo circa 6cm senza coda, 12 se contiamo la coda.

Mi è stato dato da un conoscente che acquistando casa, si è trovato in giardino una fontana abbandonata da chissà quanto tempo, dentro c'erano diversi carassi comuni, e poi questo cometa che galleggiava su un lato. Non me la sono sentita di lasciarlo li, anche perchè in mezzo ad una popolazione di "squali" come i carassi comuni, il pesciolino ornamentale non sarebbe durato a lungo.

Lasciandolo a riposo e senza cibo per una notte oggi l'infiammazione alla natatoria è già passata e nuota perfettamente. Gli manca qualche scaglia, secondo me dovuta a lotte con gli altri pesci che erano ben più grossi di lui. Mi da l'idea che sia stato abbandonato li da qualcuno che non lo voleva più, dato che è di una specie diversa ed anche più giovane.

Comunque....


Ora mi ritrovo con un solo acquario disponibile, quello che ho fatto per Lucky, e due pesci da inserirci dentro!

Ad oggi sono 3 settimane che è avviato e i valori son questi: Ph 8 KH 6 GH 8 NO2 0 No3 20 .

Due domande:

1) Posso mettere Lucky insieme al giovane cometa? Benchè siano entrambi giovani il cometa è 6 volte più grande e potrebbe mangiarlo in un boccone...ho paura per il piccolo!

2) Aspetto ancora ad inserirli nell'acquario o possiamo stare tranquilli? Il picco dei nitriti c'è stato, per qualche giorno ho avuto anche la schiuma in superfice per un esplosione batterica ma ora sembra tutto regolare.


Al momento sia Lucky che il cometa sono in due vasche di plastica temporanee, senza filtro e quindi con tutte le rotture di scatole del caso (cambi d'acqua in primis).
danisuper84 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lucky , presento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41210 seconds with 15 queries