Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
complimenti bach soprattutto per emulare un metodo naturale....
sicuramente con la tua esperienza ci farai vedre grandi cose
grazie, speriamo bene
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da PIPPO5
Me gusta.....
grazie!
Originariamente inviata da massili
Ciao Davide "bach", volevo di nuovo ringraziarti per il gesto il e caro pensiero che hai avuto nel portarmi la taleona di hydnophora! è bellissima!!! dopo averti chiamato ho aspettato un pò al tavolo goccia blu ma sono stato dietro a diversi amici toscani e mi sono fatto il giro completo con ognuno di loro... spero di vederti alla prossima occasione, magari a giugno qui a livorno...
Grazie ancora!
Max
fiurati, già che ne facevo una per vale non mi costava nulle farne due... perdonami se non sono ripassato ma il tempo è volato... alla prossima
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Vasca spettacolare per come è concepita, 800w di T5 fanno un gran lavoro per aiutare la "digestione" e i percolatori combinati col dsb sono perfetti!
In merito alle nassarius ed alle insabbiatrici io ho avuto un'esperienza negativa... in pratica nella migliore delle ipotesi non facevano nulla di utile per il DSB.
Avevo 6 nassarius e tre archaster... tolte tutte.
La mia sabbia dopo oltre un anno è sofficissima e bianca... e piena di vermi.
Quanti pesci hai in vasca in tutto?
grazie per i compliments! i pesci sono in tutto 14 quasi tutti piccoli: solo 3 acanturidi (hepatus e flavescens grandicelli, mentre il leuco è piccolo).
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da periocillin
bravissimo , bellissima vasca e ottimo metodo di gestione
Originariamente inviata da BASQUIAT
piace tanto anke a me...e vedere anche dei bei colori con un metodo naturale ti fa sbavare ancor di più! ...i percolatori sono stati comprati o autocostruiti?
Vasca spettacolare per come è concepita, 800w di T5 fanno un gran lavoro per aiutare la "digestione" e i percolatori combinati col dsb sono perfetti!
In merito alle nassarius ed alle insabbiatrici io ho avuto un'esperienza negativa... in pratica nella migliore delle ipotesi non facevano nulla di utile per il DSB.
Avevo 6 nassarius e tre archaster... tolte tutte.
La mia sabbia dopo oltre un anno è sofficissima e bianca... e piena di vermi.
Quanti pesci hai in vasca in tutto?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
bravissimo , bellissima vasca e ottimo metodo di gestione
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
piace tanto anke a me...e vedere anche dei bei colori con un metodo naturale ti fa sbavare ancor di più! ...i percolatori sono stati comprati o autocostruiti?
Ciao raga, metto una panoramica con i coralli presi a cesena (perdonate sempre la pena del livello fotografico, ma spero che capiate almeno com'è la vasca)...
I coralli di cesena (le cui foto singole erano addirittura sfocate e quindi le ho autocensurate) sono quasi tutti made in deborah-tsunami e davvero belli: l'acro gialla al centro sulla sommità, la scolymia in basso a sin, l'achantastrea in basso dex, l'acro azzurra a sin, appena a sin della milleporona verde, la superman viola al centro... e vari altri...
scusate se posto poco ma mannaggia appena tornato da cesena ho avuto anche il babbo all'ospedale e sono un po' preso da vari problemi...
Ciao raga, metto una panoramica con i coralli presi a cesena (perdonate sempre la pena del livello fotografico, ma spero che capiate almeno com'è la vasca)...
I coralli di cesena (le cui foto singole erano addirittura sfocate e quindi le ho autocensurate) sono quasi tutti made in deborah-tsunami e davvero belli: l'acro gialla al centro sulla sommità, la scolymia in basso a sin, l'achantastrea in basso dex, l'acro azzurra a sin, appena a sin della milleporona verde, la superman viola al centro... e vari altri...
scusate se posto poco ma mannaggia appena tornato da cesena ho avuto anche il babbo all'ospedale e sono un po' preso da vari problemi...
sempre piu' bella Davide, se continui di questo passo diverra' la vasca piu' bella del forum!
la tua hydnophora si sta riprendendo alla grande, dopo i due giorni in busta aveva perso tutto il tessuto dalle punte, ma ora il tiraggio si e' fermato e ha cominciato a ricoprire le punte scoperte
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
dimenticavo: Vale, la tua stellata (che sta benissimo) per ora è nascosta dalla grande acro azzurra sull'atollo centrale, ma siccome crescerà mooolto più velocemente, tra non molto la vedremo spunta re da dietro sulla dx dell'atollo centrale!