Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-10-2012, 10:38   #15
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da discuscatania Visualizza il messaggio
ciao a tutti , vorrei dire la mia. Penso che una vasca gestita in "purezza" con metodo zeovit non sia poi così difficile vederla cercando si trova. Non è discutibile che il metodo sia più o meno difficile, è il marino in se che chiede maggiore attenzione, anche perchè rispetto al dolce per esempio i valori sono molto più stabili per la grossa mole dei mari. Io penso che qualsiasi metodo portato all'esasperazione sia instabile...è un pò come quando da ragazzini "truccavamo" i motorini: andavano forte, ma chiedevano manutenzione.
Inoltre vorrei dire una cosa....forse perchè adoro i ciclidi dei grandi laghi africani e ricordo ancora che secondo la provenienza o erano bellissimi i colori o meravigliosi i comportamenti....MI SEMBRA PROPRIO CHE NEL MARINO SIANO POCHI QUELLI CHE GUARINO ANCORA CON OCCHI DA APPASSIONATI E NON DA COLLEZZIONISTA DI COLORI...........,Ma quanto è bello vedere muovere una Trachy, o una glabrescens o la crecita dei miei amici pinnuti....una vasca di coralli sarà sempre una vasca di coralli ricca di infinite sfumature di colore si,ma sempre e solo quella....IN FIN DEI CONTI VUOI METTERE CON LA VITA....E LA NATURA.
vi siete addormentati,vero???????#r otfl#
Spero che tu stia scherzando. Una vasca di barriera non e' solo un quadro ricco di colori. Ma forse prima di parlare dovresti provare a tenerne una.


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gestione , metodi , riflessioni , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50273 seconds with 14 queries