Oggi mi son letto tutto ciò che ho trovato sul confronto vantaggi/svantaggi acrilico/vetro, nonostante l'acrilico dia indubbiamente più vantaggi rispetto al vetro ho deciso di optare per quest'ultimo,per motivi pratici,in quanto ho il vetraio (il quale mi ha già fatto la vasca precedente e con cui mi sono trovato molto bene!) ad un tiro di schioppo e non lo nego per motivi economici,sono con l'ultimo preventivoche non è ancora quello definitivo però,attorno ai 300 euro,con 400,00 che mi avanzano rispetto all'acrilico mi prendo gran parte della tecnica,visto anche che alcune cose le recupererò dalla vasca che ho ora,che diventerà la sump.
pensavo di farlo fare secondo questo disegno
dove il fondo sarà in vetro temperato da 12mm
i lati A-B-C in extrachiaro
gli altri in vetro normale da 12mm
attualmente ho un pozzeto ti tracimazione,che purtroppo porta via parecchio spazio,per cui vorrei evitare di rifarlo nella nuova vasca,qualcuno ha eventuali suggerimenti?
pensavo come da disegno di fare i buchi per lo scarico e la risalita nelle zone (più o meno!!) segnate su di esso,che ne dite?
scarico da 40 e risalita da 25,almeno riutilizzo quelli che ho adesso.
mi affiderò ovviamente al fai da te,per i raccordi e le tubazioni,secondo voi a che distanza dal bordo superiore devo fare i fori?
lo scarico dovrà rimanere completamente sommerso,giusto?
si "autoregolerà" come adesso con il pozzetto di tracimazione?
grazie a tutti!