Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la soluzione che ho adottato prevede una plafoniera dedicata solo alle piante, attualmente dotata di un t5 da 13w credo 6000k, ..
io ho messo una HQI da 150w...ho esagerato?
Caspita!!! mal che vada, ti ritrovi un albero in casa!!!
Scherzo, non so, non ho esperienza, io vedo che in queste, con la semplice lampada a neon che vedi, stanno spuntando gia' delle foglioline nuove... immagino che sotto una HQI cresceranno piu' in fretta, sarebbe utile il contributo di chi ne sa di piu', ma saranno ancora tutti in vacanza... :(
In tutti gli acquari che ho visto e tutte le mangrovie che ho avuto sono state cresciute con le radici in un fondo possibilmente fertile. Giustamente devi tenere le foglie fuori dall'acqua, quindi il consiglio che ti do è quello di fare una terrazzetta per loro come un vaso e mano a mano che crescono la abbassi, alla fine le lasci nel fondo. Buona fortuna!!!
In tutti gli acquari che ho visto e tutte le mangrovie che ho avuto sono state cresciute con le radici in un fondo possibilmente fertile. Giustamente devi tenere le foglie fuori dall'acqua, quindi il consiglio che ti do è quello di fare una terrazzetta per loro come un vaso e mano a mano che crescono la abbassi, alla fine le lasci nel fondo. Buona fortuna!!!
Grazie del contributo Davide, sono convinto anch'io che le radici debbano stare interrate, ma dalle foto vedi tu stesso che mancano almeno 20 cm tra le radici ed il fondo... o rovino l'estetica della vasca o non so... il fertilizzante poi, nel salmastro? il fondo che ho in vasca e' di sabbia corallina, ma nonostante cio' la vallisneria e' li' ormai da 2 mesi e a parte il colore che non e' il solito bel verde, non ha perso foglie anzi, ne son venute fuori di nuove...
Qualche idea per terrazzare, senza dover aggiungere 20 cm e passa di sabbia???
io penso che sia impensabile coltivare le mangrovie direttamente nel fondo, servirebbe un fondo altissimo che poi si compatta e crea zone anossiche, credo che la coltivazione in vaso sia la cosa migliore. così poi le piante sono anche comode da spostare. secondo me non è necessario variare l'altezza dei vasi. è la pianta che si allunga fuori dall'acqua, ma la parte immersa è sempre la stessa. una volta che hai posizionato il vaso ad una certa altezza, lo puoi tenere sempre a quell'altezza o ,meglio, alla stessa profondità in acqua. il problema sono le lampade, che devono essere alzate man mano che si alza anche la pianta
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
io penso che sia impensabile coltivare le mangrovie direttamente nel fondo, servirebbe un fondo altissimo che poi si compatta e crea zone anossiche, credo che la coltivazione in vaso sia la cosa migliore. così poi le piante sono anche comode da spostare. secondo me non è necessario variare l'altezza dei vasi. è la pianta che si allunga fuori dall'acqua, ma la parte immersa è sempre la stessa. una volta che hai posizionato il vaso ad una certa altezza, lo puoi tenere sempre a quell'altezza o ,meglio, alla stessa profondità in acqua. il problema sono le lampade, che devono essere alzate man mano che si alza anche la pianta