Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-09-2012, 14:27   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..cavolata incommensurabile.... come molte del resto...

ma, ahimè, ragazzi.. vedo che la confusione regna sovrana...
il genere APLOCHEILUS comprende diverse specie... le scrivo a memoria:
Aplocheilus lineatus (in genere quello che si trova nei negozi) spesso nella varietà selezionata in acquario "Gold" (10/11cm)
Aplocheilus panchax
Aplocheilus dayii
Aplocheilus dayii "werneri"(probabilmente Aplocheilus werneri)
Aplocheilus kirchmayeri
Aplocheilus parvus
Aplocheilus blockii

il genere verrà (spero) presto approfondito..
Tutte le specie vanno allevate in vasche con un BUON VOLUME D'ACQUA .. da 40/50 litri per le specie più piccole (parvus e kirchmayeri) agli 80/100 litri per le altre specie...... meglio allevarli in gruppo oppure un maschio con diverse femmine perchè possono essere aggressivi.....
..e comunque sia i panchax, dayi e soprattutto i lineatus, diventano decisamente dei tonni (da nutrire con camole e mosconi, altrochè fioccato!)

..quante balle girano sui killi.... accidenti..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aplocheilus , confermare , panchax , potete , scheda , scritto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26882 seconds with 15 queries